4 - Il benzilossifenolo, riconosciuto chimicamente per la sua struttura distinta, si manifesta come una polvere fine, bianca o quasi bianca.con un aspetto granulare ma liscio, consentendo una facile movimentazione e un facile flusso, il che è utile per le sue applicazioni in diversi processi scientifici e industriali.
Questo composto emette un debole odore aromatico e fenolico, anche se l'odore non è troppo forte, è abbastanza caratteristico da aiutare a identificare la sostanza.4 - Il benzilossifenolo mostra una scarsa solubilità in solventi polari come l'acquaTuttavia, si dissolve facilmente in molti solventi organici come l'etanolo e il toluene. Questo profilo di solubilità è cruciale nella sua lavorazione, estrazione e utilizzo in varie reazioni chimiche.
Nome | 4-benzilossifenolo |
Apparizione | Polvere da bianca a biancastra |
Metodo di spedizione | Aereo (UPS, FedEx, TNT, EMS) o via mare |
Solubilità | Solubile in acqua |
Durata di conservazione | 2 anni |
Purezza | 990,5% |
Temperatura di conservazione | 2-8°C |
CAS | 103-16-2 |
Stabilità | Stabile a temperature e pressioni normali |
1. Funzione di protezione
Il gruppo benzilossi nel 4-benzilossifenolo funge da eccellente gruppo protettivo per il gruppo idrossilico fenolico.esterificazioneL'introduzione del gruppo protettivo benzilossi maschera la reattività del gruppo idrossilico fenolico.prevenzione della sua partecipazione a reazioni indesiderate durante la sintesi organica complessaCiò consente ai chimici di effettuare in modo selettivo reazioni ad altri gruppi funzionali della molecola, aumentando l'efficienza e la selettività del processo di sintesi.
2. Reazione Funzione intermedia
4 - Il benzilossifenolo è un intermedio fondamentale nella sintesi organica, la sua struttura fenolica e la presenza del gruppo benzilossi gli consentono di partecipare a una varietà di reazioni chimiche.,il gruppo idrossilico fenolico può subire reazioni di acilazione con cloruri di acilo o anidruri per formare esteri. Il gruppo benzilossi può anche essere coinvolto in reazioni come l'idrogenolisi,dove può essere rimosso selettivamente in condizioni specifiche per rigenerare il gruppo idrossilico fenolicoQueste capacità di reazione rendono il 4-benzilossifenolo un elemento fondamentale per la sintesi di una vasta gamma di composti organici, tra cui prodotti farmaceutici, prodotti naturali,e altre molecole bioattive.
3Funzione di modifica e di funzionalizzazione
Nella scienza dei materiali e in altri campi, il 4-benzilossifenolo può essere utilizzato per modificare e funzionare i materiali.può introdurre nella struttura del materiale gruppi funzionali contenenti fenoliQuesti gruppi funzionali possono migliorare le proprietà del materiale, come ad esempio migliorare la stabilità termica, la resistenza meccanica o la resistenza chimica dei polimeri.il gruppo fenolico può partecipare a ulteriori modifiche chimiche per introdurre altre frazioni funzionali, che consente lo sviluppo di materiali con proprietà e applicazioni specifiche, ad esempio nella preparazione di sensori, rivestimenti e materiali elettronici.- Sì.